Versione Beta

Bandi Pubblici Santa Sede

Elenco soggetti ammessi alla procedura semplificata

1) Società con sede legale in Italia che rientra nelle seguenti tipologie:
– società con azioni quotata in mercati regolamentati italiani, soggetta alla sorveglianza della CONSOB
– società di revisione legale iscritta nel Registro delle Società di Revisione legale presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze dello Stato italiano

2) Soggetti di diritto pubblico:
– le amministrazioni dello Stato italiano
– gli istituti e le scuole pubblici/che di ogni ordine e grado/istituzioni educative pubbliche /istituzioni universitarie pubbliche
– Regioni/Province/Comuni/Comunità montane e loro consorzi e associazioni italiane/Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura e loro associazioni italiane
– le società la cui gestione è posta sotto la vigilanza diretta (partecipazione di maggioranza/controllo) dello Stato italiano, come comprovato dalla pubblicazione in appositi elenchi ufficiali dedicati alle partecipazioni detenute dallo Stato italiano

3) Società con sede legale in altri Stati membri dell’Unione Europea, quotata in mercati regolamentati riconosciuti dall’ordinamento europeo e soggetta a controlli analoghi a quelli disposti dalle autorità italiane nei rispettivi settori di competenza

4) Società con sede legale in Stati Terzi quotata in mercati regolamentati ai sensi della normativa vigente nello Stato di stabilimento e soggetta a controlli analoghi a quelli disposti dalle autorità italiane nei rispettivi settori di competenza
Per Stati Terzi si intendono gli Stati che non sono membri dell’Unione Europea ma sono aderenti alle Convenzioni internazionali contro la corruzione e che non sono iscritti in apposite liste.

5) Società con sede legale in Italia/Stati membri dell’Unione Europea/Stati Terzi che esercita la propria attività al di fuori dello Stato della Città del Vaticano e che rientra nelle seguenti tipologie:
– società emittente strumenti finanziari diffusi fra il pubblico in misura rilevante individuati dalla CONSOB e soggetta alla sorveglianza della stessa; oppure società individuata e sorvegliata da organismi analoghi a quelli previsti dalle autorità italiane nei rispettivi settori di competenza
– società autorizzate da Banca d’Italia, nonché da organismi analoghi a quelli disposti dalle autorità italiane nei rispettivi settori di competenza, ad esercitare l’attività bancaria e iscritta nell’apposito Albo
– società di consulenza finanziaria costituita in forma di società per azioni o società a responsabilità limitata iscritta nell’apposita sezione dell’Albo unico dei consulenti finanziari oppure presso registri esteri analoghi a quelli previsti dalle autorità italiane nei rispettivi settori di competenza
– società abilitata all’esercizio delle attività assicurative iscritta al Registro delle imprese assicurative presso l’IVASS, ovvero presso registri esteri analoghi a quelli previsti dalle autorità italiane nei rispettivi settori di competenza

Sezione Link Utili

Policy | Contatti |